Organizzazione Produttori Oleificio Sociale Cooperativo di CANINO ( LAZIO / ITALY )

marchio olio canino dop

Olio extravergine di Canino

Olio Extravergine di Canino

Bollettino Fitosanitario n. 5 dal 15 giugno al 30 giugno 2018

PROGRAMMA SOSTEGNO SETTORE OLIO D’OLIVA ART.29
REG.(UE) 1308/2013 MISURA 2C
MIGLIORAMENTO DELL’IMPATTO AMBIENTALE DELL’OLIVICOLTURA
CONTROLLI PER LA LOTTA INTEGRATA AI PARASSITI DELL’OLIVO
Programma finanziato con il contributo della Unione Europea e dell’Italia
Regg.(UE) 611-615/2014
Annualità 2017/2018

BOLLETTINO N. 5 VALIDO DAL 15/06/2018 – 30/06/2018

In questo periodo le piante di olivo sono nella fase di ingrossamento dei frutti. Si consiglia di evitare interventi agronomici che possano creare problematiche in fase fenologica molto delicata.

Pertanto non effettuare concimazioni fogliari e trattamenti antiparassitari, anche nei confronti della tignola.

Si ricorda che durante questi giorni è molto probabile assistere all’interno dell’oliveto alla cascola anticipata delle olive che non hanno del tutto allegato: tale fenomeno rientra nella normale fisiologia della pianta che si libera dei frutti che non raggiungeranno mai la maturazione, concentrando le risorse sulle drupe in cui la fecondazione e quindi l’allegagione è avvenuta perfettamente.

Il tecnico

Dott. Agr. Amadei Pierluigi