OLIO CANINO DOP
OLEIFICIO SOCIALE COOPERATIVO DI CANINO
Produciamo olio extravergine di oliva italiano di eccellenza utilizzando esclusivamente olive raccolte nel comprensorio
di Canino, dagli oltre 1200 soci della cooperativa
Subtotale: €0,00
OLIO CANINO DOP
Produciamo olio extravergine di oliva italiano di eccellenza utilizzando esclusivamente olive raccolte nel comprensorio
di Canino, dagli oltre 1200 soci della cooperativa
L’Oleificio Cooperativo di Canino lavora esclusivamente olive colte dai propri soci negli oliveti del comprensorio sociale di produzione ottenendone un Olio Extravergin di Oliva Italiano di alta qualità dal colore verde smeraldo e dal sapore deciso e gustoso; gran parte dei pregi che a questo prodotto vengono riconosciuti dagli esperti e dai consumatori intenditori derivano dall’ambiente pedologico e climatico, dalla prevalenza dell’olivo cultivar “Caninese”, dai razionali sistemi di conduzione degli oliveti e, infine, dalle accurate tecnologie adottate nelle fasi di trasformazione ed estrazione.
L’olio italiano prodotto dall’Oleificio Sociale di Canino viene ottenuto dalla semplice frangitura delle olive colte dagli olivicoltori soci della Cooperativa direttamente sulle piante nell’areale di Canino dove è prevalente la cultivar “Caninese” e per proprio per le caratteristiche e bontà di tali olive viene prodotto un olio dal colore verde smeraldo con riflessi dorati dall’amabile retrogusto amaro e piccante.
La raccolta, che viene eseguita manualmente e con l’ausilio di mezzi meccanici, molto costosa e faticosa, ha il vantaggio di consentire la produzione un olio extra vergine di oliva con bassissima acidità e dal caratteristico particolare gusto, indicato non solo per condimenti a crudo delle verdure o sulle minestre ma, anche, per cucinare.
L’Oleificio Cooperativo di Canino lavora esclusivamente olive colte dai propri soci negli oliveti del comprensorio sociale di produzione ottenendone un Olio Extravergin di Oliva Italiano di alta qualità dal colore verde smeraldo e dal sapore deciso e gustoso; gran parte dei pregi che a questo prodotto vengono riconosciuti dagli esperti e dai consumatori intenditori derivano dall’ambiente pedologico e climatico, dalla prevalenza dell’olivo cultivar “Caninese”, dai razionali sistemi di conduzione degli oliveti e, infine, dalle accurate tecnologie adottate nelle fasi di trasformazione ed estrazione.
L’olio italiano prodotto dall’Oleificio Sociale di Canino viene ottenuto dalla semplice frangitura delle olive colte dagli olivicoltori soci della Cooperativa direttamente sulle piante nell’areale di Canino dove è prevalente la cultivar “Caninese” e per proprio per le caratteristiche e bontà di tali olive viene prodotto un olio dal colore verde smeraldo con riflessi dorati dall’amabile retrogusto amaro e piccante.
La raccolta, che viene eseguita manualmente e con l’ausilio di mezzi meccanici, molto costosa e faticosa, ha il vantaggio di consentire la produzione un olio extra vergine di oliva con bassissima acidità e dal caratteristico particolare gusto, indicato non solo per condimenti a crudo delle verdure o sulle minestre ma, anche, per cucinare.
Canino, città densa di storia che ha dato i natali a personaggi storici e della vita ecclesiastica, oggi ci dona uno dei migliori nettari che la natura ci regala.
Un Olio di Extravergine di Oliva genuino, naturale e sano.
Canino, città densa di storia che ha dato i natali a personaggi storici e della vita ecclesiastica, oggi ci dona uno dei migliori nettari che la natura ci regala.
Un Olio di Extravergine di Oliva genuino, naturale e sano.
La sua origine è collegata alla “gens Caninia” una delle più nobili famiglie dell’Etrusca Vulci; resti di una villa imperiale attestano la presenza romana, ma le prime annotazioni risalgono alla Bolla Pontificia di Papa Leone IV° emessa nel IX° secolo.
La cittadina ha dato i natali a Papa Paolo III° Farnese. Nel palazzo, opera dell’architetto Valadier, ha vissuto Luciano Bonaparte, fratello di Napoleone, la cui Cappella di Famiglia si trova nella Chiesta Collegiata ella quale si possono ammirare anche tele dell’Albertinelli, del Wicar, di Monaldo, ed alcuni di scuola fiamminga.
Altri dipinti e affreschi della scuola del Perugino si trovano nel Convento di San Francesco. A Canino è stata ritrovata la campana di bronzo, più antica e più piccola che si conosca; restaurato di recente nei musei vaticani, questo cimelio di notevole importanza e rarità, è stato fuso nell’VIII° secolo ed è risultato il più antico esemplare di campana con epigrafe dedicatoria.
La sua origine è collegata alla “gens Caninia” una delle più nobili famiglie dell’Etrusca Vulci; resti di una villa imperiale attestano la presenza romana, ma le prime annotazioni risalgono alla Bolla Pontificia di Papa Leone IV° emessa nel IX° secolo.
La cittadina ha dato i natali a Papa Paolo III° Farnese. Nel palazzo, opera dell’architetto Valadier, ha vissuto Luciano Bonaparte, fratello di Napoleone, la cui Cappella di Famiglia si trova nella Chiesta Collegiata ella quale si possono ammirare anche tele dell’Albertinelli, del Wicar, di Monaldo, ed alcuni di scuola fiamminga.
Altri dipinti e affreschi della scuola del Perugino si trovano nel Convento di San Francesco. A Canino è stata ritrovata la campana di bronzo, più antica e più piccola che si conosca; restaurato di recente nei musei vaticani, questo cimelio di notevole importanza e rarità, è stato fuso nell’VIII° secolo ed è risultato il più antico esemplare di campana con epigrafe dedicatoria.
L’olio di oliva, unico olio vegetale, ottenuto meccanicamente dalle olive senza alcuna manipolazione chimica, è riconosciuto, dai nutrizionisti, tra i più pregiati fra gli olii vegetali ed animali commestibili, sia per le sue caratteristiche organolettiche che sensoriali; l’olio extravergine di oliva Italiano è uno dei maggiori esponenti di tali caratteristiche in termini di qualità.
In particolare l’olio d’oliva è il principale elemento che caratterizza la dieta mediterranea Italiana di cui scienziati statunitensi hanno dimostrato i benefici effetti sulla longevità e salute.
(Ancel Keys con la sua ricerca Seven Country Study)
L’olio di oliva, unico olio vegetale, ottenuto meccanicamente dalle olive senza alcuna manipolazione chimica, è riconosciuto, dai nutrizionisti, tra i più pregiati fra gli olii vegetali ed animali commestibili, sia per le sue caratteristiche organolettiche che sensoriali; l’olio extravergine di oliva Italiano è uno dei maggiori esponenti di tali caratteristiche in termini di qualità.
In particolare l’olio d’oliva è il principale elemento che caratterizza la dieta mediterranea Italiana di cui scienziati statunitensi hanno dimostrato i benefici effetti sulla longevità e salute.
(Ancel Keys con la sua ricerca Seven Country Study)
PRODUCIAMO DAL 1965
Canino, città densa di storia che ha dato i natali a personaggi storici e della vita ecclesiastica e che oggi ci regala uno dei migliori Olio di Extravergine di Oliva Italiano
PRODUCIAMO DAL 1965
Tipico e pregiato ottenuto dalla frangitura delle sole olive colte dai nostri soci negli oliveti del comprensorio sociale delle cooperativa
L’olio extravergine di oliva di qualità non solo è buono come condimento ma è un vero e proprio elisir del benessere
con una serie infinita di benefici per la nostra salute. L’olio extravergine di Oliva di Canino racchiude in se tutte quelle caratteristiche che lo rendono sano, genuino e controllato. Non perdere l’occasione, acquistalo adesso dal nostro Shop!
L’olio extravergine di oliva di qualità non solo è buono come condimento ma è un vero e proprio elisir del benessere
con una serie infinita di benefici per la nostra salute. L’olio extravergine di Oliva di Canino racchiude in se tutte quelle caratteristiche che lo rendono sano, genuino e controllato. Non perdere l’occasione, acquistalo adesso dal nostro Shop!
Utilizziamo i cookie per darti una migliore esperienza di utilizzo del nostro sito internet senza però fare profilazione. Ti chiediamo il consenso e l'accettazione della nostra normativa sulla privacy e trattamento dei tuoi dati personali
che verranno utilizzati solamente allo scopo di espletamento dei tuoi ordini effettuati tramite il nostro sito internet.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.